Return to site
Return to site

Ultimissima sentenza e conferma sulla nullità delle Fidejussioni

Anche in questa Sentenza, come spesso ribadiamo anche noi, è competenza del Giudice ordinario e non solo quella delle sezioni specializzate dei Tribunali.

Da condividere ulteriormente che l’eccezione di nullità va fatta ed opposta da chiunque, a prescindere comunque dalla sua veste giuridica assunta in giudizio (consumatore, piccolo commerciante, artigiano, imprenditore).

Conferma quindi che i provvedimenti della Corte di Cassazione (n° 29810/17; n° 13846/19; e Sez. Unite n° 2207/05) hanno dichiarato nulla la fideiussione omnibus in quanto attuativa della intesa restrittiva della concorrenza (tale intesa era stata acclarata nel noto schema ABI).

IMPORTANTE: Si conferma che tale nullità sia da ritenere TOTALE, atteso il carattere ESSENZIALE delle clausole illecite, le n° 2, 6, 8 dello schema ABI VIETATO, carattere che, ai sensi dell’art. 1419 primo comma, cod. civile, CONDUCE INESORABILMENTE ALLA NULLITÀ INTEGRALE DEL PATTO FIDEJUSSORIO.

LEGGI LA SENTENZA
Previous
Richiedere un documento alla banca è un diritto sacrosanto
Next
Principali irregolarità riscontrabili nei rapporti di...
 Return to site
Cancel
All Posts
×

Almost done…

We just sent you an email. Please click the link in the email to confirm your subscription!

OK