Return to site
Return to site

Una sensibilità maggiore verso le vittime dell'usura

Ultimamente noto con piacere che, oltre a ottimi risultati nei giudizi civili, anche i pubblici ministeri si stanno orientando verso una crescente sensibilità nei confronti di chi denuncia condotte delittuose degli istituti bancari. Vi faccio un esempio allegandoVi questa immagine: fino a qualche tempo fa, quando nelle denunce querele si parlava di estorsione bancaria, questo reato non veniva preso in considerazione e addirittura neanche segnalato nell’elenco dei fatti criminosi. Invece ora, anche su Procure abbastanza “chiuse” (ovviamente non posso fare nomi e devo oscurare i dati), i pubblici ministeri iniziano a prendere in considerazione questo reato, assolutamente da non prendere sottogamba, in quanto dopo aver applicato decine di migliaia, se non centinaia, di oneri e addebiti illeciti, gli istituti si azionano poi per tentare di recuperare il loro “credito”: questa è una vera e propria estorsione! Azionarsi per un credito che è molto minore rispetto a quanto dovuto o addirittura inesistente!

E le banche lo sanno bene.

Previous
Il sacrosanto obbligo di consegna di documentazione da...
Next
Cosa fare quando la banca ci chiede di firmare un piano...
 Return to site
Cancel
All Posts
×

Almost done…

We just sent you an email. Please click the link in the email to confirm your subscription!

OK